CONVEGNO “LE STRUTTURE FORTIFICATE NELL’EVOLUZIONE DELLE CITTA’ VENETE”
Sabato 23 settembre dalle ore 9.30 alle 13 presso Auditorium della Fondazione Benetton Studi Ricerche, via Cornarotta 8, Treviso (TV)
Un importante occasione di confronto sui sistemi fortificati del Veneto in relazione allo sviluppo urbanistico contemporaneo. Esempi virtuosi di recupero e di valorizzazione ma anche luoghi degradati e attaccati da progetti invasivi e non rispettosi dei monumenti. Ne parliamo con l’Istituto Italiano dei Castelli e le istituzioni pubbliche.
VISITE GUIDATE ALSISTEMA VBASTIONATO DI TREVISO
sabato dalle 15 alle 19 e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 si potranno visitare alcune aree delle mura della città di Treviso
Bastione di Santa Sofia: visita alle stanze ipogee all’interno del bastione di Santa Sofia
Latera: visita alla Casamatta di porta san Tomaso. Stanza ipogea situata sotto l’attuale passaggio della porta
San Tomaso: visita alla sala d’armi della porta. Stanza che si trova nel sottotetto.
Santi Quaranta: visita alla sala d’armi della porta. Stanza che si trova nel sottotetto.
Le visite partiranno ad ogni ora e dureranno circa 30 minuti, permettendo ai visitatori, che lo desiderano, di visitare tutte le aree in mezza giornata.
Per informazioni e prenotazione visite: email info@trevisosotterranea.it – tel. 393 8138381 lunedì e giovedì 18.00-20.00